Tutto sul nome ANGELICA RITA

Significato, origine, storia.

Angelica Rita è un nome di origine italiana, composto da due elementi: "Angelica" e "Rita". Il primo elemento del nome deriva dal latino "angelicus", che significa "relativo agli angeli". Tuttavia, il significato esatto del nome Angelica non è chiaro e ci sono diverse teorie su cui si basa. Alcuni sostengono che il nome derivi dalla parola greca "ángelos", che significa "messaggero", mentre altri credono che sia stato ispirato dal fiore angelica, noto per le sue proprietà medicinali.

Il secondo elemento del nome, Rita, deriva invece dal latino "Rita", che significa "rimpianto" o "pentimento". Tuttavia, il nome Rita è anche associato alla santa del XIII secolo, Rita da Cascia, venerata come patrona delle cause impossibili e dei problemi matrimoniali. La leggenda vuole che Rita abbia vissuto una vita santa e dedita alla preghiera, nonostante le difficoltà della sua vita familiare.

Non ci sono molte informazioni sulla storia di Angelica Rita come nome proprio di persona. Tuttavia, sappiamo che è stato utilizzato in Italia fin dal Medioevo e che ha guadagnato popolarità nel XIX secolo come nome femminile comune. Oggi, Angelica Rita è ancora un nome popolare in Italia, soprattutto tra le famiglie cattoliche che cercano un nome che abbia una forte connotazione religiosa.

In generale, il nome Angelica Rita evoca immagini di purezza, dolcezza e santità, probabilmente a causa del suo legame con la figura della santa Rita. Tuttavia, come ogni nome, la sua significato e il suo impatto variano in base alla cultura e alle esperienze personali di chi lo porta o lo sente.

Vedi anche

Italia

Popolarità del nome ANGELICA RITA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Angelica Rita è un nome di donna che ha avuto una certa popolarità in Italia nel corso degli anni. Secondo i dati statistici disponibili, ci sono state 2 nascite con questo nome in Italia nell'anno 2000, seguite da altre 3 nascite nell'anno successivo.

Nel 2002, il numero di nascite con il nome Angelica Rita è aumentato leggermente a 4. Questo tasso di crescita è continuato anche nel 2008, con altre 4 nascite registrate quell'anno.

Tuttavia, sembra che la popolarità del nome Angelica Rita sia diminuita negli ultimi anni. Nel 2022, ci sono state solo 2 nascite con questo nome in tutta l'Italia.

In totale, dal 2000 al 2022, ci sono state 15 nascite registrate con il nome Angelica Rita in Italia. Questo dimostra che anche se il nome non è più molto popolare come un tempo, c'è ancora una piccola comunità di bambine e donne che portano questo nome bellissimo ed unico.

In generale, le statistiche sulle tendenze dei nomi mostrano che i genitori spesso scelgono nomi tradizionali o alla moda in determinati periodi storici. Tuttavia, è importante ricordare che ogni nome ha la sua bellezza e significato unici, indipendentemente dalla sua popolarità.

Inoltre, i dati statistici sulle tendenze dei nomi possono anche essere utilizzati per capire meglio le culture e le tradizioni di un determinato paese o regione. Ad esempio, l'analisi delle statistiche sui nomi in Italia può fornire informazioni sulla preferenza dei genitori per i nomi tradizionali o innovativi, così come sulle influenze culturali e sociali che possono influenzare la scelta del nome.

In conclusione, le statistiche sul nome Angelica Rita mostrano una certa variabilità nel tempo, ma dimostrano anche che questo nome ha un significato speciale per molte famiglie in Italia. Siamo felici di vedere che ci sono ancora bambine e donne che portano con orgoglio il nome Angelica Rita.